Monco Riccardo

Ristorante: Enoteca Pinchiorri
Indirizzo: Via Ghibellina, 87 – 50122 Firenze
Tel.: +39.055.26311
Web: https://www.enotecapinchiorri.it/

“Non ho mai creduto fosse abbastanza per uno chef riflettersi in uno specchio, dalle esperienze che hanno composto la mia formazione, da Sarzana con Angelo Paracucchi, a Milano con Pietro Leemann, Parigi con Alain Senderens fino all’ Enoteca Pinchiorri che ha completato il mio profilo, rendendomi libero di coniugare cucina e organizzazione, per costruire rapporti umani veri che rendono la cucina luogo armonico e vincente.”
Una cucina d’autore nata come accompagnamento al vino, diventata negli anni un punto di riferimento per i buongustai. Oggi è una cucina contemporanea, incentrata sul rispetto degli ingredienti genuini e stagionali.
L’Executive Chef Riccardo Monco coadiuvato dallo Chef de Cuisine Alessandro Della Tommasina e tutta la brigata, lavora all’ideazione dei piatti e all’affinamento delle ricette, che compongono una ricchissima carta con due menù: Evoluzione e Madre Terra.
Con il primo, Riccardo vuole esprimere un omaggio contemporaneo allo stile italiano, a quei sapori autentici che fanno parte storia e della tradizione, grazie alla scelta di ingredienti locali e all’uso intelligente delle tecniche. Con il menù vegetariano Riccardo vuole invece mettere in risalto la conoscenza delle tecniche di cucina utilizzando i prodotti della terra.
Passione e dedizione, ricerca e competenza sono le caratteristiche di una brigata di cucina che ha creato la reputazione e la fama dell’Enoteca.
L’Enoteca Pinchiorri nel 2022 festeggia il 50° anniversario e l’Executive Chef Riccardo Monco entra a far parte della compagnia societaria insieme al General Manager Alessandro Tomberli. Un riconoscimento per gli oltre 30 anni di collaborazione con Giorgio e Annie e per dare continuità ad un’icona dell’accoglienza e della cucina in Italia e nel Mondo.

Vuoi far parte anche tu del mondo ADG?

DIVENTA AMBASCIATORE

L’eccellenza fa la forza!
Insieme, per valorizzare in tutto il Mondo il patrimonio enogastronomico e agroalimentare Made in Italy.
Insieme, per rappresentare in tutto il mondo il
concetto italiano di gusto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi essere sempre informato sulle attività in programma degli Ambasciatori?

ho letto e accetto la privacy policy

Iscriviti alla Newletters