Laganga Andrea

Professione: Meat-Blogger Maremma che Ciccia
Web: www.andrealaganga.it
Tel.: +39 339 8315021

Nato in una famiglia di macellai storici, Andrea Laganga dopo un percorso di studi lontano da quella realtà, torna e abbraccia il mestiere di famiglia con amore e passione. In parallelo fa nascere il primo blog dedicato al mondo della carne per raccontare la figura del macellaio in giro per il Bel Paese e le macellerie di tradizione, diventando in breve tempo la voce dei macellai d’Italia.
Amore per la professione, per la sua terra e per tutto ciò che è innovazione in favore della comunità, ricerca, autenticità, trasparenza, qualità e responsabilità.
Andrea vuole essere di ispirazione per ridare il giusto valore alla figura del ‘macellaio’ come valore aggiunto del territorio, garante delle belle tradizioni culinarie e promotore di qualità e benessere alimentare.
Il proprio mestiere lo porta a girare per il mondo alla ricerca di tecniche e stili di lavorazione da riportare in Italia e farle sue.
Innamorato della cottura con il fuoco, negli anni ha studiato le varie tecniche che lo portato ad essere un esperto e docente anche per il Mondo BBQ.

Oltre al blog personale, ha scritto per Eurocarni e altre riviste di settore ed ha contribuito a far nascere la Nazionale Italiana Macellai che rappresenta una nuova generazione di macellai impegnati a portare avanti l’arte della lavorazione delle carni e la tradizione italiana senza però dimenticare l’innovazione del banco carni.
L’obiettivo è quello di far conoscere il ruolo del macellaio come sempre più strategico nel dare valore aggiunto ad un alimento prezioso e unico per l’apporto nutritivo mantenendo vive le tradizioni dei propri avi, tramandate di generazione in generazione.
“Il mio lavoro è la mia professione e questa sottolineatura non è a caso. Quando questi due aspetti combaciano, diventano una forza propulsiva a fare, a sperimentare, a migliorarsi e a farlo per gli altri. Il mio ‘fare’ mix di professione e mestiere è per me ormai una missione: per la gente comune, per coloro che giustamente vogliono sapere, per i consumatori responsabili, per gli addetti ai lavori, per la categoria e le istituzioni che lavorano e devono tutelare tutto e tutti. Essere vero, autentico, essere me stesso è per me importante attraverso la mia figura, tradurre quello che sono nel il mio lavoro e nel marketing che diventa prodotto”.

Vuoi far parte anche tu del mondo ADG?

DIVENTA AMBASCIATORE

L’eccellenza fa la forza!
Insieme, per valorizzare in tutto il Mondo il patrimonio enogastronomico e agroalimentare Made in Italy.
Insieme, per rappresentare in tutto il mondo il
concetto italiano di gusto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi essere sempre informato sulle attività in programma degli Ambasciatori?

ho letto e accetto la privacy policy

Iscriviti alla Newletters