Franciosi Franco

Ristorante: Osteria Mammarossa
Indirizzo: Via Garibaldi, 388, 67051 Avezzano AQ
Tel.: 0863 33250
Web: https://www.mammarossa.it/

Franco Franciosi,nasce ad Avezzano, una cittadina dell’Appennino abruzzese, nel 1968.
Sin da piccolo dimostra una forte creatività e partecipa a numerosi concorsi di pittura vincendone alcuni; impara a suonare la chitarra e a giocare a tennis, si dedica allo skateboard e ama sciare. Dopo la scuola dell’obbligo, frequenta con successo il Liceo Scientifico della città, diplomandosi nel 1987. Successivamente, si iscrive alla facoltà di Architettura a Roma, e dopo tre anni, trascinato dalla passione per il design, segue i corsi all’Istituto Europeo di Design di Roma.
Nel 1994 apre il suo studio di grafica, attivo fino al 2008.
Nel 2003 da vita alla manifestazione eno-gastronomica “Sentieri del Gusto”, che – per i successivi 10 anni – racconta i saperi e i sapori dell’Abruzzo con l’intento di creare un ponte comunicativo tra piccoli produttori (contadini, vignaioli, pastori, artigiani, pescatori) e i consumatori finali.
Durante questo periodo la passione per la cucina lo convince a fare il passo decisivo: iscriversi al Master di Cucina Professionale presso la Città del Gusto – Gambero Rosso – a Roma. Franco ha così modo di crescere e attingere ai preziosi insegnamenti di grandi chef come Igles Corelli che considera il suo mentore.
Terminata l’esperienza del Gambero Rosso, matura la grande decisione: chiudere lo studio di grafica e aprire un ristorante.
Nel 2008 inizia il progetto Mammaròssa e nel 2012 nasce l’Osteria Mammaròssa. Condivide con gioia e soddisfazione ormai da dieci anni l’esperienza della ristorazione con la sorella Daniela.

Parallelamente e a supporto delle attività di Mammaròssa, Franco crea il Progetto Quote: una visione di territorio che, stratificando esperienze, possibilità, opportunità e conoscenza, parte dalle profondità del mare fino alle più alte vette appenniniche, dando vita ad un racconto collettivo e condiviso dell’Abruzzo.

“Credo che oggi la cucina debba essere un linguaggio e che nel piatto ci debba essere soprattutto l’idea, la verità, il rispetto”.

Vuoi far parte anche tu del mondo ADG?

DIVENTA AMBASCIATORE

L’eccellenza fa la forza!
Insieme, per valorizzare in tutto il Mondo il patrimonio enogastronomico e agroalimentare Made in Italy.
Insieme, per rappresentare in tutto il mondo il
concetto italiano di gusto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi essere sempre informato sulle attività in programma degli Ambasciatori?

ho letto e accetto la privacy policy

Iscriviti alla Newletters