Santoro Antonietta

Ristorante: Al Becco della Civetta
Indirizzo: Vico I Maglietta, 7 Castelmezzano (PZ)
Tel.: 0971986249
Web:http://www.beccodellacivetta.it/

Maria Antonietta Santoro nasce a Potenza.
Dopo gli studi in Giurisprudenza fuori regione, decide di tornare in Basilicata, si sposa e si stabilisce a Castelmezzano (PZ), meraviglioso borgo nel cuore delle Dolomiti lucane.
Curiosa e dinamica, si è spinta ovunque ad apprendere e a sperimentare: Stoccarda, Monaco, New York, Gerusalemme, Galizia. Su tutte, ancora si ricorda la sua esperienza all’EXPO di Milano.
Ma è il legame con la sua terra, la misteriosa e passionale Basilicata, a farle esprimere la sua più intensa e a tratti straordinaria unicità: in primis seguendo la cucina della mamma e delle matriarche di campagna, poi gli insegnamenti di un vecchio chef del paese pellegrino del mondo.
Chef del Ristorante Al Becco della Civetta (Castelmezzano, PZ) dal 1990 e dell’Osteria Al becco della Civetta a Matera dal 2019, Maria Antonietta è innanzitutto una profonda conoscitrice dell’animo umano, della storia e delle tradizioni culinarie, del valore salvifico del cibo.
Non c’è pietanza che non celebri l’emozione della natura, il gusto della genuinità, la ricerca del piacere autentico: carni, erbe, legumi, paste e pane di antica memoria che appagano il palato e deliziano lo spirito.
Pratica la cucina sostenibile, a km 0, conviviale e di guarigione. La frequentazione delle case delle erbe, la dottrina di Santa Ildegarda di Bingen, lo studio e la ricerca quotidiani, la rendono esperta conoscitrice delle generose risorse della natura, degli olii essenziali, dei grani antichi, delle erbe spontanee, dell’alimentazione biologica, dell’agricoltura biodinamica.
Trova in ogni stagione e in ogni combinazione la gioia di pietanze che raccontano e fanno vivere storie: storie di sublimi sentimenti e di preziose proprietà.
Alla tavola di Maria Antonietta si mescolano gratitudine, commozione, beatitudine. E mangiare diventa un viaggio forte e intimo nel tempo, nei ricordi, nei desideri.

Vuoi far parte anche tu del mondo ADG?

DIVENTA AMBASCIATORE

L’eccellenza fa la forza!
Insieme, per valorizzare in tutto il Mondo il patrimonio enogastronomico e agroalimentare Made in Italy.
Insieme, per rappresentare in tutto il mondo il
concetto italiano di gusto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi essere sempre informato sulle attività in programma degli Ambasciatori?

ho letto e accetto la privacy policy

Iscriviti alla Newletters