Crisci Alfonso

Ristorante: Oltremare Rooftop
Indirizzo: Via Diego Taiani, 3 Maiori (SA) -84010
Tel.: (+39) 089 87 76 99
Web: https://www.oltremarerooftop.com/
Mail: oltremare@hotel2torri.com

Partenopeo, dall’estro spiazzante e dall’inesauribile energia, Alfonso Crisci mette nei suoi piatti tutto il suo carattere estremamente forte e deciso, ma anche l’amore profondo per i luoghi a lui cari: non soltanto quelli di origine, ma tutti quei luoghi in cui ha trovato occasioni di arricchimento, personale e professionale. Curioso. Attento. Meticoloso. Questi probabilmente sono gli aggettivi più adatti a definire la sua personalità e la sua cucina. Partendo dal Vesuviano, a nord di Napoli, ha viaggiato in lungo e in largo per scovare sempre nuove fonti d’ispirazione e le ha trovate nei colori, che non mancano mai nella sua cucina, nell’esaltazione degli ingredienti – in particolare vegetali – e nel rispetto dell’ambiente e dell’ecosostenibilità.
La cucina dell’Oltremare Rooftop offre ai suoi clienti la possibilità di godere di piatti dall’anima mediterranea e dal cuore senza confini, nel segno di una tavola capace di proiettarsi persino nel lontano Oriente. Aprendosi alle esperienze multisensoriali e puntando sul fascino dell’eccellenza e del panorama amalfitano, a fare il loro ingresso nel nuovo menu sono le delizie 3.0 ricche di effetti cromatici e benefici.
Qui, lo chef Alfonso Crisci colora i suoi piatti di emozioni per il palato e la vista.
Posizionato all’ottavo piano dell’Hotel Club Due Torri, magnificamente in bilico tra il cielo e il mare di uno degli angoli più belli della costiera amalfitana, il ristorante sa far parlare di sé e si rende testimone di un impegno portato avanti con amore, ingegno e con tanta sperimentazione.
Proprio come dimostrano lo “scampo caviale e salicornia, su salsa di sedano, bruschettina soffiata alle erbette, pomata di mango e latte di bufala affiorato”; l’“hamachi di Ricciola, con confettura di limone, estratto di pomodoro e tartufo di bufala”; la “tartare di orata e lime con lamponi, battuto di gambero rosso di Marzara, yuzu, ostrica in purezza cetriolo e zenzero con aggiunta di centrifuga di finocchio, lime, zenzero e Vodka” e ancora, il “baccala con albicocca, spuma di cacio capra dei monti Lattari, rucola selvatica e composta di mela annurca.
E questi sono solo alcuni esempi.
Per i piu esigenti e per gli amanti dei peccati di gola, tanti piatti nuovi per tante esaltanti emozioni nel segno di un menu in continua evoluzione e sempre teso verso una tavola con
l’animo moderno ma con il cuore che batte per la tradizione.

Vuoi far parte anche tu del mondo ADG?

DIVENTA AMBASCIATORE

L’eccellenza fa la forza!
Insieme, per valorizzare in tutto il Mondo il patrimonio enogastronomico e agroalimentare Made in Italy.
Insieme, per rappresentare in tutto il mondo il
concetto italiano di gusto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi essere sempre informato sulle attività in programma degli Ambasciatori?

ho letto e accetto la privacy policy

Iscriviti alla Newletters