Milano sempre più capitale gastronomica d’Italia Sotto la Madonnina continuano le aperture di gusto. Il 18 via anche all'hub "Identità Golose Milano" Fino a qualche anno fa dicevi Milano e ...
Il formaggio di malga, territorialità che fa la differenza Antonia Klugmann in Val di Sole: «Anche il cuoco deve rendere unica la sua cucina e costringere chi vuole assaggiarla a ...
La cucina è intenzione e dono creativo di ogni chef Jre Italia, AdG, CHIC e Le Soste insieme: Valutare senza una conoscenza approfondita questa spinta creativa significa danneggiare l’eccellenza culinaria ...
Street food, la trasformazione del cibo di strada tra opportunità e rischi In Italia si moltiplicano i festival gastronomici dedicati. Simone Padoan: «il pericolo è che diventino contenitori privi di ...
Il giovane Nikita Sergeev, originario di Mosca: «La mia cucina italiana dall’acidità spinta» Una laurea non riconosciuta in Italia lo spinge all'Alma. Per avere il permesso di soggiorno apre L'Arcade, ...
Il Sud che vince: Andrea Graziano e il caso Fud Dalla Sicilia a Milano, il fondatore di un progetto pop deve tutto a eccellenze territoriali e fattore umano. Andrea Graziano ...
Cena di beneficenza raccolta fondi per Fare Formazione Il 28 ottobre 2018 si svolgerà a Milano la cena di beneficenza presso il ristorante Carlo e Camilla in Segheria Carlo Cracco ...
La pasticceria contemporanea deve esaltare l’ingrediente e lavorare per sottrazione Fusto e l’arte del dolce oggi: «Stiamo tornando alla concretezza delle origini. Il cambiamento ha bisogno di 2 anni» Genialità ...
La ristorazione deve puntare su rispetto e dedizione al lavoro, oggi scarsi Rosanna Marziale: «Solo il ritorno a un vero ruolo educativo e formativo di scuole e corsi potrà aiutare ...
Italian Sounding, fenomeno globale che danneggia l’agroalimentare tricolore di qualità L'avvocato Elio De Tullio: «Giuridicamente non è contraffazione, ma trae in inganno il consumatore straniero. Necessario sorvegliare il mercato» È ...