La pizza moderna cambia con le stagioni Dalla "Quattro stagioni" alla stagionalità delle materie prime perché anche la pizza deve essere espressione del territorio C’era una volta la “Quattro stagioni”. ...
In Italia deve crescere la cultura del riso Gli Ambasciatori Battisti e i Fratelli Costardi: «Il risotto diventi un piatto identitario del nostro Paese» Dal prossimo 16 febbraio scegliere il ...
“Ristoranti contro la fame”: 2 euro per combattere la malnutrizione Chef, maestri pizzaioli e food lovers raccolgono fondi per fornire pasti terapeutici ai bimbi di 50 Paesi «Servono 28 euro ...
Roberto Petza lancia “Le stelle in Marmilla” per divulgare e proteggere i prodotti della Sardegna Appuntamenti con i grandi chef per conoscere e proteggere il territorio della Marmilla Roberto Petza ...
Risicoltura Italiana in crisi, in aiuto arriva la nuova etichettatura introdotta dal Mipaaf Dino Massignani di Riserva San Massimo «Bisogna puntare sulla qualità e non sulla quantità» «Non è un ...
Antonello Paparella spiega cosa c’è dentro la maggior parte dei gelati cosidetti artigianali Il microbiologo alimentare mette in guardia dall'agglomerato di grassi "estranei", addittivi ed emulsionanti che qualcuno chiama gelato ...
A rischio la formazione professionale per i mestieri di sala e cucina di Amatrice La scuola è stata trasferita nella sede provvisoria di Rieti, ma la paura del terremoto frena ...
Il pesce di lago rilanciato dagli Ambasciatori del Gusto Marco Sacco, nato sul lago di Mergozzo, ha dato vita ad un progetto di valorizzazione delle acque interne Tutelare l’ambiente nel ...
La stagionalità degli Ingredienti crea emozione L'Ambasciatore Del Gusto Pietro Zito propone di affiancare al menu una carta dei fornitori Lo scorso gennaio, dopo le gelate che avevano distrutto gli ...
Rivalutare la cultura millenaria del pane italiano Antonio Cera, fondatore di Grani Futuri invita gli Ambasciatori del Gusto a sostenere il manifesto futurista del pane «Il pane è il primo ...